16 novembre 2008

Sebbene allergica ai palinsesti nazionali, ho visto qualche puntata su RAI 1 de "I migliori anni", l'unica trasmissione che reputo "gradevole". Con molta nostalgia mi ha fatto rivivere i ricordi degli anni '60 che mi vedevano bambina, quindi i per me mitici '70, vissuti da adolescente fino ad innamorarmi di quella magnifica persona che è Fulvio e che ho sposato all'inizio degli anni '80.
Ogni canzone che ascoltavo era un flashback particolare: con "Riderà" e "Cuore matto" mi rivedevo la domenica al cinema dell'oratorio, quando con 50 lire comperavo popcorn, gazzosa ed una stringa di liquirizia ed ogni settimana proiettavano film con Little Tony e Gianni Morandi; le canzoni degli anni '70 erano la colonna sonora delle feste che facevamo negli scantinati delle case degli "amici della compagnia", dove con una fetta di torta casalinga e CocaCola a fiumi, trascorravamo molte domeniche pomeriggio... se capitava che qualcuno festeggiasse il compleanno, magari si brindava con un sorso di spumante moscato che aveva una gradazione alcolica che non arrivava a 5!
Una volta presa la patente ed aver usato per un pò di tempo la macchina di papà, le nostre prime auto, rigorosamente di seconda mano, erano Fiat 127, Autobianchi A112 od una Mini Minor.
Che bei tempi! Non avevamo il computer, i videogames... ma ci divertivamo tanto e sprizzavamo allegria da tutti i pori!
Non ci veniva concesso tutto, anzi, più le cose erano sofferte e più le apprezzavamo!
Il mio primo paio di Levi's l'ho ricevuto in regalo prima di iniziare le superiori, implorando i miei geritori che me li comprassero, perchè mi vergognavo a presentarmi a scuola con un paio di jeans "anonimi"!
Ho fatto il filo ai mitici Ray Ban per anni ed anni.... alla fine mi vennero regalati dalla zia per il mio diciottesimo compleanno!
Di andare in vacanza in compagnia non se ne parlava... tanto meno con il "ragazzo" ed il sabato sera difficilmente ci era concesso di rientrare dopo la mezzanotte!
Quanti "noi che...." potrei scrivere!!!!
Tutti ricordi bellissimi, anche se a quei tempi avremmo voluto avere di più e maggiore libertà... "limiti" che hanno contribuito a formare il nostro carattere e farci crescere consapevoli e sensibili alle priorità della vita.
Ora, alla soglia dei 50 anni, non ricordo una canzone degli anni 2000 che mi abbia suscitato un'emozione.... però rimango sempre senza fiato, quando vedo un tramonto o autunnali!