Visualizzazione post con etichetta #mountainqrpclub #qrp #qrprespect. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #mountainqrpclub #qrp #qrprespect. Mostra tutti i post

20 agosto 2016

Attivazione MQC LO-007 - 21 agosto 2016


Il ghiaccio è rotto. Dopo almeno 2 anni di QRT forzato, mi sono talmente divertita nel QRP Party di Ferragosto organizzato dal Mountain QRP Club, che non voglio perdere altro tempo, quindi domani faremo un'attivazione in QRP valida per il Diploma DReS - 100 anni della GRANDE GUERRA, dal referenza newone LO-007.
Non sarò sola, come sempre con mio marito Fulvio IZ2EXA e Marco IZ2DVI, padrone di casa in quel del Monte Pianbello, abitando a Marzio a poca distanza dalla località Forcorella, da dove opereremo.
Ho scelto di fare questa attività con in nominativo dell'Insubria Radio Club IQ2IR, del quale sono responsabile, al fine di rafforzare la collaborazione con il Mountain QRP Club.
Tra l'altro sulle QSL, che verranno utilizzate per confermare i collegamenti, è rappresentata una postazione della Linea Cadorna/Frontiera Nord che non è quella dalla quale opereremo domani, ma pur sempre un'immagine significativa a testimonianza del conflitto mondiale del quale ricorre il centenario.
Devo ammettere che è stato emozionante preparare lo zaino, rileggere il manuale del Yaesu FT-817, preparare l'accordatore della LDG dedicato per il QRP, i due dipoli autocostruiti da Fulvio, il must in fibra di vetro della DX-WIRE, le batterie e il GPS Garmin, tutto pronto per la mia prima avventura QRP in portatile.
Non sarà una lunga camminata, ma è giusto procedere congradualità, la prossima volta allungheremo il percorso.
Maggiori info nel sito di Insubria Radio.
Sperando nella buona propagazione, l'appuntamento è per le 07:00/07:30 UTC circa a 7,090 Mhz con IQ2IR/P/QRP..... stay tuned!!!!






15 agosto 2016

La prima volta di IZ2ELV/QRP da JN45JS


Dopo oltre 10 anni di HF quest'oggi ho sperimentato e con grande soddisfazione il QRP dalla stazione fissa. Da socia del Mountain QRP Club ho ricevuto da Giuseppe IN3RYE l'invito a partecipare al HF QRP PARTY DI FERRAGOSTO, con tanto di appuntamento mattutino alle 08:00 UTC a 7,090 Mhz per lo scambio dei saluti rigorosamente con la potenza massima di 5 Watt. Non volevo usare il Yaesu FT-817 che mi venne regalato da Fulvio per l'attività in altura, così ho ruotato in senso antiorario la manopola POWER del mio trx di stazione, Kenwood TS-870,  un indietro tutta fino a scendere a 4 W di potenza, quindi ho risposto alla chiamata di Vitaliano da Thiene I3NJI/QRP sperando che mi ascoltasse. Il riscontro è stato immediato e positivo, così mi sono trattenuta in frequenza per salutare dei nuovi Amici che non avevo mai avuto l'occasione e la fortuna di collegare. Tra un forte QRM e QSB ma con molta soddisfazione sono riuscita a farmi ascoltare fino a Pomezia da Roberto IK0BDO e a Olbia da Matteo IS0FFZ.
Mi ha fatto un immenso piacere mettere a log per la prima volta Giuseppe IN3RYE e suo papà IN3RYV e scoprire nel corso del QSO che è originario di Cantello, il paese dei famosi asparagi che da quest'anno hanno ottenuto anche l'IGP.
Nel pomeriggio ho voluto sperimentare il QRP nella banda dei 20 mt, facendo chiamata a 14285, ottenendo degli ottimi riscontri dalla Germania, Olanda e Regno Unito. 
Beh, questo Ferragosto 2016 mi ha dato l'opportunità di constatare che bastano pochi Watt per divertirsi, alla faccia degli OM pigliatutto che sfoderano alte potenze a volte superiori al consentito.