Domenica 1° marzo si terrà presso la Sala Civica di Via Sardegna a Buguggiate (VA) la II° Assemblea Generale dei Soci INSUBRIA RADIO CLUB. Anche in questa occasione esporremo il nuovo striscione, che ci identificherà durante tutte le nostre prossime attivazioni dal nostro territorio e che esprime al pieno lo spirito transfrontaliero del nostro Team.
Diploma permanente “Regio Insubrica”
con il patrocinio della:
Il Diploma “Regio Insubrica” (di seguito chiamato Diploma) è indetto dall’Insubria Radio Club al fine di divulgare la conoscenza delle bellezze paesaggistiche, il patrimonio storico, artistico e della cultura rurale dell’Euroregione Regio Insubrica, che comprende il Canton Ticino (Svizzera) e le province di Como, Lecco, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Varese:
Il Diploma è patrocinato dalla Comunità di Lavoro transfrontaliera “Regio Insubrica”.
Hanno validità tutti i collegamenti effettuati con le stazioni HB9IRC e/o IQ2IR, operate dall’Insubria Radio Team, in occasione delle attività in portatile effettuate dal 1° gennaio 2009, nelle quali, al fine di divulgare la conoscenza storico, artistica, paesaggistica e della cultura rurale, verranno attivati:
Castelli, torri, fortini delle guerre mondiali, che potranno rientrare anche nelle entità valide per il D.C.I. – Diploma dei Castelli Italiani a cura della Sezione A.R.I. di Mondovì e D.C.S.-S.S.D Diploma dei Castelli Svizzeri, nonché D.C.I.N. Diploma della Regio Insubrica e D.C.T.I. Diploma dei Castelli del Canton Ticino a cura del GSRC-SSFG Gruppo Svizzero Radioamatori dei Castelli.
Chiese, abbazie, monasteri, che potranno rientrare anche nelle entità valide per il D.A.I. – Diploma delle Abbazie Italiane a cura della Sezione A.R.I. di Busto Arsizio.
Laghi, che potranno rientrare nelle entità valide per il APL-D.L.I. Diploma Laghi Italiani a cura della Sezione A.R.I. di Ivrea e APL-WASL Worked All Swiss Lakes a cura di HB9OAB.
Vette montane che potranno rientrare nelle entità valide per il SOTA ITALIA a cura di IK2NBU.
Potranno richiedere il Diploma base tutti coloro che hanno effettuato almeno 3 collegamenti nell’ambito delle attivazioni operate dall’Insubria Radio Club, inviando i riferimenti dei QSO, i propri dati personali ed estremi del versamento all’Award Manager Luciano HB9FBI all’indirizzo: hb9fbi@insubriaradio.org
Ogni Diploma avrà un costo di Euro 10,00/USD 20,00 che verrà devoluto (al netto delle spese di stampa e spedizione) ad un Ente/Associazione che ogni anno verrà nella nostra area, da versare su Postapay n° 4023 6004 5265 8570 intestata a Trevisan Emanuela, oppure sul c/c postale n° 85673614 intestato a Paolicelli Mario e Ghiringhelli Fulvio.
Avanzamenti: ogni ulteriori 5 collegamenti potrà essere richiesto la medaglia adesiva di avanzamento, che riproduce l’antica moneta Dramma Insubre nei colori bronzo, argento ed oro, rispettivamente per il primo, secondo e terzo avanzamento, da apporre sul Diploma stesso.
Ogni avanzamento avrà il costo di Euro 5,00/USD 10,00 che verrà devoluto (al netto delle spese di spedizione) ad un Ente/Associazione che ogni anno verrà nella nostra area. Modalità di versamento come al punto 5.
Honour Roll: verrà rilasciato a chi ha richiesto tutti gli avanzamenti e raggiunto i 20 collegamenti.
Il Diploma Honour Roll avrà un costo di Euro 10,00/USD 20,00 che verrà devoluto (al netto delle spese di stampa e spedizione) ad un Ente/Associazione che ogni anno verrà nella nostra area. Modalità di versamento come al punto 5.
Avanzamenti Honour Roll: ogni ulteriori 5 collegamenti potrà essere richiesto la medaglia adesiva di avanzamento, che riproduce l’antica moneta Dramma Insubre nei colori bronzo, argento ed oro, rispettivamente per il primo, secondo e terzo avanzamento, da apporre sul Diploma stesso.
Ogni avanzamento Honour Roll avrà il costo di Euro 5,00/USD 10,00 che verrà devoluto (al netto delle spese di spedizione) ad un Ente/Associazione che ogni anno verrà nella nostra area. Modalità di versamento come al punto 5.
Top Honour Roll: verrà rilasciato a chi ha richiesto tutti gli avanzamenti Honour Roll e raggiunto i 40 collegamenti.
Il Diploma Top Honour Roll verrà rilasciato a chi ne farà richiesta all’Award Manager e non è richiesto alcun costo.
L’elenco delle attivazioni verrà pubblicato nel sito www.insubriaradio.org , così pure gli aggiornamenti e le conferme delle relative date di attivazione, verranno annunciate sul bollettino “Info-radio” di I1SCL Ovidio e nel Newsgroup Yahoo INSUBRIARADIO.
Lista delle attivazioni 2009.
Le date verranno confermate in seguito in nella pagina dedicata del sito www.insubriaradio.org. Iscrivendosi al newsgroup INSUBRIARADIO si riceveranno gli aggiornamenti sulla programmazione esatta delle attivazioni, che saranno annunciate anche sul Bollettino INFO-RADIO di Ovidio I1SCL.
La piccola isola di Sant’Appollinare (detta anche Isola dei Conigli) situata di fronte a Ronco sopra Ascona (Canton Ticino), con la vicina San Pancrazio formano le Isole di Brissago. L’attivazione verrà effettuata con nominativo speciale HE8IRC per il giubileo dell’Uska e sarà valida anche per il Diploma WASL ref. TI-001.
Vetta Monte Lema (Canton Ticino) a mt. 1624, monte trasnfrontaliero che vanta un versante italiano ed uno svizzero. L’attivazione verrà effettuata con nominativo speciale HE8IRC per il giubileo dell’Uska.
Abbazia di Piona a Colico (LC), situata sulla piccola penisola dell’Olgiasca. Attivazione valida anche per il Diploma delle Abbazie Italiane ref. LB-0248 e Diploma Laghi Italiani ref. I2-025.
I mulini del Parco naturalistico dell’Argentera a Cadegliano con Viconago (VA), con i loro affreschi risalenti al XVIII/XIX secolo.
 
