13 maggio 2009


Tutto è nato durante il consueto scambio di auguri pasquali tra Amici radioamatori. Quest’anno erano senza dubbi auguri molto amari e soprattutto tristi, a seguito della tragedia che ha colpito l’Abruzzo, che fino all’ultimo sono stata indecisa se inviare o meno, poi ricevendone qualcuno molto sobrio, ho ritenuto opportuno augurare a tutti una serena S. Pasqua.
Non ricordo chi ha risposto ai vari messaggi augurali girati tramite il newsgroup dell’A.R.M.I. proponendo “perché i Radiomatori non fanno uniscono le forze per un aiuto concreto alle popolazioni colpite?”, sta di fatto che di botto ho fatto girare a tutta la lista un “se si dovesse fare un diploma con tutti i Radio Clubs italiani, l’Insubria Radio, sarà sicuramente presente!”.
E’ stata la prima volta che mi sono presa la briga di lanciare un’idea che coinvolgesse il Club che ho l’onore di presiedere senza consultare preventivamente i Soci, ma conoscendo lo spirito di ognuno, ero certa che nessuno avrebbe avuto di che dire e così è stato.
Il mio invito è stato subito accolto da Alberto IT9MRM, coordinatore nazionale dell’Associazione Radioamatori Marinai Italiani, che mi ha pregato di interpellare i vari Radio Clubs per verificarne la disponilibiltà e dopo aver ricevuto ben 12 adesioni, Alberto si è immediatamente messo al lavoro, preparando la bozza grafica del diploma ed il regolamento, che è stato quindi finalizzato raccogliendo i suggerimenti degli altri Radio Clubs.
Senza peccare di presunzione, penso che sia la prima volta nella storia del radiantismo italiano che i maggiori Radio Clubs italiani si uniranno per dar voce ad un diploma solidale per raccogliere fondi a favore delle popolazioni abruzzesi ed auspico, che sebbene si tratti di un diploma telematico a costo zero per salvaguardare interamente il patrimonio raccolto, i prossimi 3-4-5 luglio ci sia una vera e propria caccia alle stazioni che dispenseranno punti!
E perché non far sì che questa iniziativa raggiunga anche un primato: il maggior numero di diplomi mai richiesti! In fondo il merito non sarebbe di chi ha l’ideato od attivato, bensì di TUTTI i partecipanti!!!