9 settembre 2009


...ED IO ALLA FACCIA DEI LINEARI, MI DIVERTO IN QRP!

Ho letto con molto interesse la lettera del collega Giuseppe I8SKG pubblicata nella rubrica QSO a pag. 18 di "Radio Rivista" di settembre e mi ha fatto molto piacere che qualcuno sottolineasse finalmente una delle tante "stranezze" che quotidianamente si ascoltano soprattutto nella banda dei 40 mt. in QSO tenuti da persone che si reputano radioamatori con la "R" maiuscola, sia per competenza, correttezza e quant'altro.
La mia licenza è di circa vent'anni più giovane rispetto a quella di Giuseppe, e, contrariamente a tante ilazioni che spesso vengono rivolte alle YL, ovvero che al gentil sesso viene sempre concessa la promozione agli esami ministeriali, ho studiato, ho continuato a documentarmi, a chiedere chiarimenti su argomenti per me un meno comprensibili e soprattutto affiancandomi ad amici "grandi tecnici" (vedi i miei post sul compianto I1UJX) per imparare sempre di più.
Con questo non voglio dire di essere tecnicamente preparata su tutto, ma ritengo di capire quando qualcuno spara emerite cavolate!
Oltre a questo, mi disgusta sentire QSO "locali" tra OM che usano potenze spropositate così non corrono il rischio di essere disturbati da terzi, QSO che poco hanno a che fare con il mondo radioamatoriale. Questi signori non usano mai il nominativo, se non le ultime tre lettere e soprattutto non lasciano mai spazio tra un passaggio e l'altro.
Lo scorso mese di agosto durante le ferie con Fulvio mi sono spesso recata in parchetti vicino a casa per provare antenne filari che mio marito aveva preparato per l'attività in portatile dalle alture, ovviamente utilizzando solamente il mio Yaestu FT 817.
Forse per una sorta di "campanilismo" il primo giorno ho cercato di entrare in QSO "tranquilli" italiani, chiedendo cortesemente un controllo, dopo essermi presentata come IZ2ELV/P/QRP. Ebbene, non c'è stato un cane che mi ha fatto entrare e nella mia terra natia sono riuscita a ricevere un cortese riscontro solo da IZ4EFP... quindi lo skip avrebbe permesso che anche gli altri QSO potessero ascoltarmi e darmi un controllo.
Ovviamente nei giorni successivi me ne son ben guardata di soffermarmi su QSO italiani ed ho risposto a chiamate di HB9, F, OE, DL e talvolta anche PA ricevendo tutti i controlli del caso con tanta gentilezza.
Beh, voglio dire a quei signori che si ritrovano in frequenza facendo discorsi "da bar" e sbandierando spudoratamente di usare grandi potenze, di continuare pure nella loro attività a circolo chiuso.
Io sono ben contenta di aver scoperto il QRP, che mi da senz'altro molte soddisfazioni e trovo soprattutto veri RADIOAMATORI!!!