10 ottobre 2009

DIPLOMA REGIO INSUBRICA: importante modifica!

L'Insubria Radio Team ha terminato le attività in portatile valide per il diploma permanente "REGIO INSUBRICA" che potrà essere richiesto da tutti coloro che hanno collegato 3 referenze. Tutto il ricavato di questo diploma, così pure le quote associative al nostro team, andranno devolute in beneficenza e per il 2009 il nostro destinatario sarà Padre Tiboni, un missionario comboniano che da oltre 50 anni offre la sua opera in Uganda.
Nel nostro sito www.insubriaradio.org c'è una pagina a lui dedicata ed alle attività di microcredito che offre alla popolazione ugandese.
Al fine di risparmiare il più possible, abbiamo ottenuto dalla Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, che ringraziamo, un conto corrente a costo zero, che ci permette si salvaguardare 80/100 Euro annue che ci costava il conto corrente postale. Potrà sembrare una cifra irrisoria, ma se consideriamo chi sono i destinatari della nostra solidarietà, per loro fa una grossa differenza!
Pertanto pubblico il nuovo regolamento, che annulla e sostituisce il precedente, nel quale sono state modificate le modalità di pagamento dei contributi.
Grazie a tutti coloro che parteciperanno e richiederanno il diploma!!!!


Regolamento Diploma permanente "Regio Insubrica"

1. Il Diploma "Regio Insubrica" (di seguito chiamato Diploma, abbreviato D.R.I.) è indetto dall'Insubria Radio Club al fine di divulgare la conoscenza delle bellezze paesaggistiche, il patrimonio storico, artistico e della cultura rurale dell'Euroregione Regio Insubrica, che comprende il Canton Ticino (Svizzera) e le province di Como, Lecco, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Varese:

2. Il Diploma è patrocinato dalla Comunità di Lavoro transfrontaliera "Regio Insubrica".

3. Hanno validità tutti i collegamenti effettuati con le stazioni HB9IRC (QSL Manager HB9OCR) e/o IQ2IR (QSL Manager IZ2ELV), operate dall'Insubria Radio Team nello spirito di incrementare l'amicizia e la collaborazione tra i Soci elvetici ed italiani, in occasione delle attività in portatile effettuate dal 1° gennaio 2009, nelle quali, al fine di divulgare il patrimonio di cui al punto 1, verranno attivati:

* Castelli, torri, fortini delle guerre mondiali, che potranno rientrare anche nelle entità valide per il D.C.I. - Diploma dei Castelli Italiani a cura della Sezione A.R.I. di Mondovì e D.C.S.-S.S.D Diploma dei Castelli Svizzeri, nonché D.C.I.N. Diploma della Regio Insubrica e D.C.T.I. Diploma dei Castelli del Canton Ticino a cura del GSRC-SSFG Gruppo Svizzero Radioamatori dei Castelli.
* Chiese, abbazie, monasteri, che potranno rientrare anche nelle entità valide per il D.A.I. - Diploma delle Abbazie Italiane a cura della Sezione A.R.I. di Busto Arsizio.
* Laghi, che potranno rientrare nelle entità valide per il APL-D.L.I. Diploma Laghi Italiani a cura della Sezione A.R.I. di Ivrea e APL-WASL Worked All Swiss Lakes a cura di HB9OAB.
* Vette montane che potranno rientrare nelle entità valide per il SOTA ITALIA a cura di IK2NBU.


4. Potranno richiedere il Diploma base tutti coloro che hanno effettuato almeno 3 collegamenti nell'ambito delle attivazioni operate dall'Insubria Radio Club, inviando i riferimenti dei QSO, i propri dati personali ed estremi del versamento all'Award Manager Luciano Lucini IK2QPO/HB9FBI all'indirizzo: hb9fbi@insubriaradio.org

Data
UTC
Nominativo collegato
Banda
Modo
Referenza D.R.I.


5. Ogni Diploma avrà un costo di Euro 10,00/USD 20,00 che verrà devoluto (al netto delle spese di stampa e spedizione) ad un Ente/Associazione che ogni anno verrà individuato, da versare a scelta con le seguenti modalità:
* Postapay n° 4023 6004 5265 8570 intestata a Trevisan Emanuela;
* PayPal intestato a emanuela.trevisan@insubriaradio.org
- conto corrente della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate intestato a Ghiringhelli Fulvio e Paolicelli Mario:
IBAN: IT 65 I 08404 50700 000000041901

6. Avanzamenti: ogni ulteriori 5 collegamenti potrà essere richiesto la medaglia adesiva di avanzamento, che riproduce l'antica moneta Dramma Insubre nei colori bronzo, argento ed oro, rispettivamente per il primo, secondo e terzo avanzamento, da apporre sul Diploma stesso.

7. Ogni avanzamento avrà il costo di Euro 5,00/USD 10,00 che verrà devoluto (al netto delle spese di spedizione) ad un Ente/Associazione che ogni anno verrà individuato,. Modalità di versamento come al punto 5.

8. Honour Roll: verrà rilasciato a chi ha richiesto tutti gli avanzamenti e raggiunto i 20 collegamenti.

9. Il Diploma Honour Roll avrà un costo di Euro 10,00/USD 20,00 che verrà devoluto (al netto delle spese di stampa e spedizione) ad un Ente/Associazione che ogni anno verrà individuato. Modalità di versamento come al punto 5.

10. Avanzamenti Honour Roll: ogni ulteriori 5 collegamenti potrà essere richiesto la medaglia adesiva di avanzamento, che riproduce l'antica moneta Dramma Insubre nei colori bronzo, argento ed oro, rispettivamente per il primo, secondo e terzo avanzamento, da apporre sul Diploma stesso.


11. Ogni avanzamento Honour Roll avrà il costo di Euro 5,00/USD 10,00 che verrà devoluto (al netto delle spese di spedizione) ad un Ente/Associazione che ogni anno verrà individuato. Modalità di versamento come al punto 5.

12. Top Honour Roll: verrà rilasciato a chi ha richiesto tutti gli avanzamenti Honour Roll e raggiunto i 40 collegamenti.

13. Il Diploma Top Honour Roll verrà rilasciato a chi ne farà richiesta all'Award Manager e non è richiesto alcun costo.

14. La lista delle attivazioni di massima verrà pubblicata sul sito www.insubriaradio.org entro il 15 febbraio di ogni anno, nonché verrà resa nota entro tale data a mezzo bollettino Info-Radio di Ovidio I1SCL ed in seguito aggiornata, non appena si avrà la conferma dell'esatta data di attuazione.