27 dicembre 2009



Digitando "ETICA E PROCEDURE PER IL RADIOAMATORE" in un qualsiasi motore di ricerca, è possibile scaricare un manualetto di una cinquantina di pagine, scritto da ON4UN e ON4WW, quindi tradotto a cura di Valeria IK1ADH, Mauro I1JQJ e Luciano IK2QPO, dal quale si possono attingere tutti i consigli per un'etica di buon comportamento in radio, suddivisa nei vari modi operativi e bande e come utilizzare il cluster.
Poi c'è il "CODICE DEL RADIOAMATORE", una sorta di 6 comandamenti che lo dipingono come:
  1. gentiluomo
  2. leale
  3. progressista
  4. cortese
  5. equilibrato
  6. altruista.
Ma quando si accende la radio, purtroppo il "buon samaritano" come sopra dipinto è pressochè una mosca bianca e tanto meno si trovano molti operatori che rispettono l'etica insegnata dai colleghi belgi!
Da poco tempo su Facabook si è costituito il gruppo IL CODICE DEL RADIOAMATORE (CODE OF THE RADIO) che al momento conta solo 47 iscritti e riporta l'immagine che riproduco in questo post ed al quale, ovviamente, ho aderito molto volentieri.
Spero che molti colleghi abbiano l'umiltà di leggere il manualetto di cui sopra, anche se ritengo che ogni Radiomatore prima di fare il battesimo "on air" dovrebbe aver fatto anche poca gavetta da SWL, quanto basta per imparare le procedure di un QSO corretto.
Pertanto, qualora se lo fossero dimenticato, è sicuramente un buon ripasso da mettere subito in pratica se non vogliamo che quegli aggettivi che ritroviamo nel Codice del Radioamatore rimangano solo belle parole!