A visit with Wolf Harranth, OE1WHC, Dokufunk Curator from Jonathan Marks on Vimeo.
Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere Wolf OE1WHC nel 2007 a Friedrichshafen in occasione della celeberrima Ham Messe, dopo aver avuto un assiduo scambio di corrispondenza dovuta al fatto che ero alla ricerca di notizie storiche in merito alla presenza femminile nel radiantismo da pubblicare nei miei consueti articoli per Radio Rivista.
Wolf cura a Vienna il Centro di Ricerca e Documentazione per la Storia delle Radio Comunicazioni che è la più grande organizzazione al mondo per raccogliere, salvare, ricercare e presentare ciò che riguarda la storia delle comunicazioni, radioamatoriali e in particolare di broadcasting, oltre alla raccolta di cartoline QSL e logs che copre l'intera era, dai pionieri ad oggi.
Durante il nostro incontro Wolf mi epresse il rammarico di non esser mai riuscito ad avere la collaborazione dell'A.R.I. per poter collezionare nel suo archivio testimonianze del radiantismo italiano e, sebbene lo accompagnai allo stand della nostra Associazione, penso non abbia ottenuto , PURTROPPO, i risultati sperati. Vi invito quindi a vedere questo video, un tour virtuale in quello che si potrebbe chiamare "Ham Radio Museum" di Vienna.

Wolf cura a Vienna il Centro di Ricerca e Documentazione per la Storia delle Radio Comunicazioni che è la più grande organizzazione al mondo per raccogliere, salvare, ricercare e presentare ciò che riguarda la storia delle comunicazioni, radioamatoriali e in particolare di broadcasting, oltre alla raccolta di cartoline QSL e logs che copre l'intera era, dai pionieri ad oggi.
Durante il nostro incontro Wolf mi epresse il rammarico di non esser mai riuscito ad avere la collaborazione dell'A.R.I. per poter collezionare nel suo archivio testimonianze del radiantismo italiano e, sebbene lo accompagnai allo stand della nostra Associazione, penso non abbia ottenuto , PURTROPPO, i risultati sperati. Vi invito quindi a vedere questo video, un tour virtuale in quello che si potrebbe chiamare "Ham Radio Museum" di Vienna.
